Un "meta evento" per stupire e coinvolgere spettatori da tutto il mondo

Case Study

In Italia, il GIS di Piacenza è l'evento biennale di riferimento per gli utilizzatori di gru e il trasporto pesante, e rappresenta una vera e propria passerella per il Gruppo Fassi, avvicinandolo in modo diretto alla propria nicchia di mercato. È dunque un’opportunità per porsi a confronto con la concorrenza, per sottolineare le proprie proposte, ribadire i propri valori industriali. L’azienda si è interrogata sulle modalità di superamento dell’orizzonte fisicomateriale dell’evento, trovando un’efficace soluzione nello streaming.

Abbiamo realizzato una copertura attorno al prodotto da svelare. La struttura è stata sollevata ad oltre 10 mt d’altezza, per poi essere posizionata come fondale dell’evento.

Sfruttando le potenzialità di uno strumento tecnologico collaudato come la piattaforma streaming Futura, il Gruppo Fassi ha raggiunto un importante obiettivo: ha esteso i confini del proprio pubblico, congiungendo, in un’unica occasione, sia gli spettatori in presenza che quelli connessi in varie parti del mondo.